Franciacorta Brut Millesimato
Varietà delle uve:
Chardonnay e pinot nero (le percentuali variano a seconda dell’annata)
Provenienza uve:
Vigneti di proprietà situati nel comune di Erbusco. Pinot nero in zona collinare
Età media delle viti:
Pinot nero di 18 anni e chardonnay di 25 anni
Struttura del terreno:
Morenico glaciale argilloso
Sistema di allevamento:
Pinot nero a guyot e chardonnay a cordone speronato
Densità d’impianto:
5.000 piante/ettaro
Resa per ettaro:
90 quintali di uva per ettaro
Epoca di vendemmia:
Metà agosto con raccolta manuale dell’uva in cassette da 18/20 kg
Vinificazione:
Soffice pressatura delle uve con pressa pneumatica. Lo chardonnay fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata tra i 16° – 18° mentre il pinot nero fermenta in vecchie barrique per un periodo non inferiore a 7 mesi, esaltando così il profilo olfattivo. Verso il mese di maggio viene imbottigliato con il tappo a corona e coricato in catasta per la presa di spuma
Affinamento in bottiglia:
Le bottiglie restano 40 mesi a contatto con i lieviti, raggiungendo la massima complessità aromatica, e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate. La messa in commercio avviene dopo almeno 9 mesi dalla sboccatura
Prod. annuale media:
5.000 bottiglie da l 0,75
Caratteristiche Organolettiche
Colore:
Giallo di media intensità, con riflessi tendenti al verde
Profumo:
Delicato di frutta matura, pera e pesca, di silice e miele d’agrumi
Sapore:
Ottima acidità e struttura, sapido, minerale e persistente sul finale
Accostamenti gastronomici:
Crostacei in genere, pesce cucinato con salse saporite
Gradazione alcolica:
13%
Acidità:
6,5
Zucchero:
4 g/l
Servire a una temperatura non superiore a 10°C, avendo cura di tenere la bottiglia nel secchiello del ghiaccio, così da far scendere la temperatura a 6°-7°C