È un vino dove l’utilizzo dello chardonnay in purezza mostra eleganza e finezza. Realizzato solo nelle vendemmie di migliore qualità, presenta un’importante struttura, buona acidità e fitta sapidità.
Varietà delle uve:
100% chardonnay
Provenienza uve:
Vigneti di proprietà situati nel comune di Erbusco
Età media delle viti:
25 anni
Struttura del terreno:
Morenico glaciale, calcareo, minerale
Sistema di allevamento:
Cordone speronato
Densità d’impianto:
5.000 piante/ettaro
Resa per ettaro:
90 quintali di uva per ettaro
Epoca di vendemmia:
Metà agosto con raccolta manuale dell’uva in cassette da 18/20 kg
Vinificazione:
Soffice pressatura delle uve con pressa pneumatica. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata tra i 16° – 18° e rimane a riposo fino a quando viene imbottigliato con il tappo a corona e coricato in catasta per la presa di spuma
Affinamento in bottiglia:
Le bottiglie restano 40 mesi a contatto con i lieviti, raggiungendo così la massima complessità aromatica, e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate. La messa in commercio avviene dopo almeno 9 mesi dalla sboccatura
Prod. annuale media:
5.000 bottiglie da l 0,75
Caratteristiche Organolettiche
Colore:
Giallo paglierino con riflessi verdi tendenti all’oro con il passar del tempo
Profumo:
Minerale di panpepato e mela gialla e matura, speziato e vanigliato
Sapore:
Sapido, di ottima struttura e acidità, morbido sul finale
Accostamenti gastronomici:
Ostriche, pesce crudo, primi piatti a base di pesce
Gradazione alcolica:
13%
Acidità:
6,5
Zucchero:
0 g/l
Servire a una temperatura non superiore a 10°C, avendo cura di tenere la bottiglia nel secchiello del ghiaccio, così da far scendere la temperatura a 6°-7°C