Dal 19 al 21 settembre 2025, San Cristoforo partecipa al Festival Franciacorta aprendo le porte della cantina a chi vuole vivere il vino nel suo contesto più naturale: tra le persone che lo producono, i vigneti dove nasce e i piatti che lo sanno accompagnare.
Anche quest’anno, al nostro fianco c’è Il Colmetto, una azienda agricola e un ristorante che amiamo e con cui condividiamo più di un evento: una visione. La visione di un’agricoltura rispettosa, di un approccio artigianale, di una cucina che nasce dalla terra e ci ritorna.
Il Colmetto è un’azienda agricola della Franciacorta, più precisamente di Rodengo Saiano. Coltivano, allevano e trasformano con metodo, rispetto e pazienza, con l’obiettivo di lavorare ogni giorno per raggiungere l’autoproduzione quotidiana al fine di ottenere una completa autosufficienza. Verdure, formaggi, carne, pane: tutto parla di stagionalità, cura e sostenibilità. Chi li conosce sa che ogni piatto racconta un luogo. Ed è proprio per questo che ci siamo scelti: perché anche noi, con i nostri Franciacorta, cerchiamo di raccontare lo stesso.

Insieme a loro abbiamo costruito tre momenti durante il Festival:
- Venerdì sera, Opening Party – una serata conviviale, con dj set, i piatti de Il Colmetto e i nostri vini. Un modo informale per iniziare il weekend, con energia e gusto.
Biglietti online > - Sabato sera, Cena in vigna – una lunga tavolata tra i filari, un menu in condivisione, vini identitari e l’atmosfera unica di una serata che inizia al tramonto e finisce sotto le stelle.
Biglietti online > - Domenica, San Chill Festival Edition – una giornata aperta a tutti, tra passeggiate in vigna, visite guidate e calici da godersi senza fretta.
Biglietti online >
Abbiamo voluto che ogni evento fosse autentico e coerente con il nostro modo di fare le cose: buon vino, buon cibo e il piacere di stare insieme in un luogo che ci rappresenta.
Prenotazioni aperte: vi aspettiamo da San Cristoforo, per il Festival Franciacorta 2025.