Il Festival di Primavera 2025 da San Cristoforo

Il primo Festival di Primavera da San Cristoforo è stato un esperimento, un’apertura alla bella stagione senza schemi e formalità.

Un modo per accogliere amici e nuovi visitatori, lasciando che ognuno potesse vivere la cantina e il vigneto con il proprio passo. Due giorni in cui il vino è stato il filo conduttore, ma senza mai imporsi: chi voleva ascoltare i nostri racconti ci ha trovati tra le botti o tra i filari, chi preferiva un’esperienza più personale ha potuto girovagare liberamente, calice in mano, godendosi il sole e l’atmosfera.

Sabato ha avuto un ritmo perfetto. La luce limpida di primavera illuminava le vigne e chi arrivava si lasciava trasportare dall’energia del luogo. C’era chi sceglieva il percorso di degustazione, chi ordinava una bottiglia da condividere e chi semplicemente si fermava a chiacchierare, curioso di scoprire di più sulla nostra Franciacorta. Le ore sono scivolate via tra brindisi, passeggiate tra i filari e visite in cantina senza fretta, con la sensazione di essere a casa.

La domenica ha avuto una sfumatura diversa, più conviviale e rilassata. Più gruppi di amici, più risate, più voglia di un aperitivo che diventava lentamente pomeriggio. Anche qui la libertà di scelta è stata la chiave: niente visite guidate con orari fissi, ma un’accoglienza spontanea, con chiacchiere tra un calice e l’altro. Per molti era la prima volta a San Cristoforo, arrivati grazie ai racconti di chi ci conosce già. 

Ora lo sguardo è già ai prossimi appuntamenti.

ND DAYS:
25 aprile, 2 giugno e 6 luglio
Open Day in Cantina

✨ Ingresso gratuito previa registrazione
*degustazioni escluse*

Gli ND Days si avvicinano, e il Festival di Primavera ci ha dato indicazioni preziose su come renderli ancora più coinvolgenti. Intanto, la vigna continua il suo risveglio, il sole scalda i tralci e le bottiglie di San Cristoforo sono pronte a raccontare nuove storie.

Un grazie speciale a @martinazanardellifotografie per i bellissimi scatti